L'ultimo grido di allarme di questa crisi lo lanciano le aziende di recupero crediti e in particolare l'associazione che le raggruppa, la Unirec.
Il frutto amaro di questa crisi, è ovvio, è che cresce il credito da recuperare. Una crescita che è stata del 22% nel 2012 e che porta l'ammontare complessivo a 38 miliardi di euro. Ma quello che allarma più di tutto è l'identikit di chi detiene il debito e non riesce a farvi fronte.
Dall'analisi complessiva dei dati emerge che il debitore è in genere un consumatore che non riesce più a fare fronte al pagamento di affitto, rate e bollette. Ben l'ottanta per cento delle azioni di recupero crediti sono rivolte a questa tipologia di debitore per un debito medio che arriva al livello record di 1152 euro. Solo il 20% quindi il peso delle aziende in questa statistica che pare destinata a peggiorare a giudicare dalla crescita del 40% del ricorso alle cambiali che per il 27% rimangono insolute.
Dei 38 miliardi di esposizione complessive il sistema di recupero dei crediti ha rintracciato 9 miliardi. Colpisce la distribuzione geografica del fenomeno. C'era da aspettarsi infatti che fosse preponderante la presenza delle regioni meridionali tra quelle in maggiore difficoltà, e infatti Campania Lazio Puglia e soprattutto Sicilia denunciano un grande ammontare di crediti da recuperare, invece anche il nord è in affanno.
Esemplare la situazione della Lombardia che per importi da recuperare ha ormai raggiunto i livelli della Campania. Un'evoluzione che si spiega in parte con i fenomeni di deindustrializzazione che stanno colpendo aree del paese che finora non erano state colte da grande disoccupazione. In sostanza siamo di fronte quindi a persone che, prese di sorpresa dalla crisi, hanno perso il loro lavoro e non sono in grado di pagare rate e bollette.
Non siamo una Agenzia di Recupero Crediti. Se stai visitando questo sito internet con molta probabilità stai cercando una azienda di Recupero Crediti oppure sei stato contattato per un debito da onorare. Noi vogliamo aiutarti a comprendere chi sono le agenzie di recupero crediti, quali normative regolano il settore, come affidare dei crediti in sofferenza a società di debt collection. Questo sito raccoglie articoli, recensioni, opinioni sul mondo del recupero crediti.
Nessun commento:
Posta un commento